Foto d’epoca di Parigi: prima e adesso
L’idea è semplice ma d’effetto: il parigino Julien Knez ha deciso di vedere come è cambiata la sua città nei decenni, raccogliendo alcune foto d’epoca di Parigi, scattate tra il 1871 e il 1968. Dopodiché, ha giustapposto queste fotografie a nuovi scatti dello stesso luogo, ripreso dalla medesima angolazione.
Inserire foto storiche all’interno di uno scenario contemporaneo crea uno strano effetto in chi le guarda, perché è come se si trovasse di fronte a vere e proprie finestre sul passato, come dice Knez. Le foto d’epoca ci danno modo di vedere come sulla stessa strada che percorriamo ogni giorno, di fronte a quel monumento che abbiamo fotografato in vacanza, sia passata la Storia, coi suoi avvenimenti. Ecco alcune fotografie del libro di Julien Knez: “Paris, Fenêtres sur l’Histoire” (ed. Parigramme), che trovate anche su Amazon a 12 euro: qui.
Ad esempio, quando ci troviamo di fronte al Moulin Rouge dovremmo fermarci a pensare che un assiduo frequentatore del locale era Henry de Toulouse-Lautrec, che proprio qui perse la testa per l’inventrice del can-can, “La Golosa”. La bellezza della storia… e di Parigi.
Rue Gay-Lussac, 1968
Le Printemps. Boulevard Haussmann, 1930
Rue du Faubourg-du-Temple, 1871
Jardin du Luxembourg, 1895
Le Grand Palais, 1944
La Seine. Notre-Dame, 1930
Le Moulin Rouge, 1900
“Odéon” Station (Métro), 1910
Boulevard Saint-Denis, 1910
Place de l’Opéra, 1940
Hôtel-de-Ville, 1944
Quai de Conti, 1900
Place Vendôme, 1871
Place de l’Opéra, 1900
Arc de Triomphe, 1909
Visita Pecore Nerd su
! Qui.
Tour Eiffel, 1900