Un libro da colorare sulla sezione aurea in natura
Vi siete mai fermati a osservare il mondo? Tutte le foglie, gli insetti, le conchiglie nel mare, beh tutte queste piccole cose hanno spesso in comune la stessa cosa: la sezione aurea. Un architetto e illustratore venezuelano, Rafael Araujo, ha creato un libro (di quelli da colorare che ci piacciono tanto) delle sue illustrazioni sulla sezione aurea riscoperte negli elementi naturali.
Ma cos’è la sezione aurea? (se non ti interessa salta pure avanti)
Un antico ragionamento matematico, di origine Greca (ma forse anche Babilonese o Egizia), utilizzato per stabilire le proporzioni nella creazione di qualunque cosa. Veniva usata sia in architettura che in pittura e scultura, ed era considerata come la chiave per la bellezza; se qualcosa seguiva queste proporzioni allora era perfetta e bella.
Anni più tardi e meticolose osservazioni dopo, scienziati e biologi hanno notato che questo rapporto veniva mantenuto anche in moltissime forme naturali: le conchiglie, il modo in cui cresce un germoglio, il volo di una farfalla, la disposizione dei semi in un girasole, o il numero di petali, o l’apertura di una pigna. Insomma, ovunque.






