Quanto può reggere un ponte di pasta?
Come ormai accade ogni anno in Lituania, la Vilnius Gediminas Technical University e la sua facoltà di Ingegneria civile organizzano una strana gara per la migliore costruzione architettonica: un ponte di pasta (o meglio, un ponte di spaghetti) che regga il più possibile. Le regole: utilizzare solo 1 kg di pasta e colla.
Il progetto è nato come attività di gruppo per gli studenti, per favorirne la collaborazione e la capacità di ideazione con altre persone; ma da subito è spopolato per la competizione agguerrita che ne è scaturita: realizzare la migliore struttura di pasta.
Vi chiederete quanto mai possa essere avvincente una competizione in cui si usa della semplice pasta incollata? Quanto mai potrà reggere un blocco di pasta del genere?

Beh, abbastanza, visto che questo ponte di pasta potrebbe sorreggere ben 3 adulti di media statura. Gli studenti, ormai affinati in queste costruzioni, hanno maturato una predilezione per gli spaghetti, e sembrano essere arrivati al punto di ordinare la pasta direttamente dall’Italia (dopotutto spaghetti speciali da 50 cm non si trovano dappertutto). Il record nella competizione è destinato a essere infranto a ogni nuova edizione: il record corrente è di ben 251 kg.

E la cosa bella, è che alla fine, il ponte di pasta si può ancora smontare e mettere nell’acqua bollente a cuocere. Come a dire agli studenti che non superano la competizione: ma sì, mangiamoci su.